Social media – Crea post (modalità autonoma)
La sezione Crea post ti permette di gestire in autonomia la creazione e la pubblicazione dei tuoi contenuti sui canali social aziendali collegati alla piattaforma. Puoi creare un unico post e pubblicarlo contemporaneamente su più piattaforme (Instagram, Facebook, LinkedIn, TikTok, Google My Business, ecc.), mantenendo una gestione centralizzata di immagini, testo, hashtag e tracciamenti UTM.
1. Personalizza il post
La prima fase del flusso è dedicata alla personalizzazione del contenuto da pubblicare.
1.1 Selezione delle piattaforme
Clicca su “Seleziona le piattaforme” per aprire il pannello con i profili disponibili.
Da qui puoi:
-
Selezionare i canali collegati (Instagram, Facebook, LinkedIn, TikTok, Google My Business).
-
Collegare nuovi profili tramite la voce “Connetti altri canali”.
-
Scegliere se pubblicare su più canali in contemporanea: in questo caso puoi attivare l’opzione “Posta gli stessi contenuti ovunque”, per usare lo stesso testo e la stessa immagine su tutte le piattaforme.
💡 Nota: se il tuo account non è ancora collegato, comparirà il popup “Connetti i tuoi account social aziendali”, che consente di autenticare ciascun profilo con pochi clic.
1.2 Contenuto del post
Dopo aver scelto le piattaforme, puoi personalizzare il contenuto del messaggio.
Campi principali:
-
Carica media: aggiungi una o più immagini o video (i formati supportati variano a seconda del social).
-
Genera con l’AI: utilizza l’assistente integrato per creare automaticamente testi ottimizzati per ciascuna piattaforma.
-
Testo del post: scrivi la didascalia del tuo contenuto, includendo hashtag e emoji se lo desideri.
-
Anteprima: a destra dello schermo, viene mostrata una simulazione del post così come apparirà sulla piattaforma selezionata.
Puoi aggiungere più immagini cliccando su “+”, eliminarle o sostituirle in qualsiasi momento.
1.3 Link del post e tracciamento UTM
Questa sezione ti consente di aggiungere un link di atterraggio (landing page o sito web) e tracciare le performance del traffico generato.
Campi configurabili:
-
Link del post: URL della pagina di destinazione.
⚠️ Nota: su Instagram e TikTok i link non sono cliccabili nei post organici.
-
Parametri UTM: puoi inserire fino a quattro variabili UTM per monitorare sorgente, mezzo, contenuto e campagna (es. utm_source, utm_medium, utm_campaign, utm_content).
-
Attivazione/disattivazione UTM: usa lo switch per abilitare o disattivare il tracciamento.
2. Pubblicazione
La seconda fase è dedicata alla configurazione del formato e alla pianificazione del post.
2.1 Formato dei post
Per ogni piattaforma puoi scegliere il formato di pubblicazione disponibile:
-
Post (standard)
-
Reel / Video breve
-
Story (solo anteprima simulata)
Ogni profilo mostra il relativo canale e le opzioni compatibili.
Inoltre, puoi:
-
Attivare o disattivare i commenti, duet o stitch (su TikTok).
-
Segnalare il post come contenuto commerciale, se si tratta di una collaborazione o promozione a pagamento.
-
Impostare se il contenuto è brandizzato (promuove un brand terzo) o organico (pubblicato direttamente dal tuo account).
💡 Nota: se desideri pubblicare un Reel o Video TikTok, è necessario caricare un file video compatibile.
2.2 Programmazione o pubblicazione immediata
Nella sezione “Programma o pubblica”, puoi scegliere:
-
Pubblica ora → il post verrà pubblicato immediatamente su tutte le piattaforme selezionate.
-
Scegli data e ora → consente di pianificare la pubblicazione in un momento successivo.
Dopo aver impostato data e ora, clicca su “Programma post” per confermare.
La piattaforma invierà una notifica prima della pubblicazione.
3. Revisione e pubblicazione
Quando hai completato entrambe le fasi:
-
Clicca su “Programma e pubblica” (in alto a destra).
-
Verifica il riepilogo finale del contenuto, dei canali selezionati e degli orari di pubblicazione.
-
Conferma per procedere.
I post pianificati saranno visibili nel calendario della sezione Social media → Post e Campagne Social, dove potrai monitorare lo stato (bozza, programmato, pubblicato).