Creare una campagna RCS
In questo articolo scoprirai come creare, personalizzare e inviare una campagna RCS (Rich Communication Services) con Agile, sfruttando le funzionalità interattive come immagini, pulsanti e call to action. Le campagne RCS ti permettono di comunicare con i tuoi clienti in modo evoluto, combinando la semplicità dell’SMS con l’impatto visivo e la ricchezza dei canali digitali.
Creazione di una campagna RCS
Il flusso di creazione di una campagna RCS si articola in tre fasi principali, progettate per essere chiare, guidate e visivamente coerenti con le altre tipologie di campagna:
-
Personalizza il messaggio RCS – imposta mittente, card, testo, immagine e pulsanti.
-
Definisci le liste di invio – scegli i destinatari e visualizza la stima dei costi.
-
Programma e invia la campagna – pianifica la spedizione o invia subito, con possibilità di test e fallback SMS.
1. Accedi alla sezione Messaggistica
Dal menu laterale sinistro, seleziona Messaggistica → Crea campagne, quindi clicca su Campagna RCS.
Da qui puoi avviare una nuova campagna visiva e interattiva con anteprima in tempo reale sul lato destro dello schermo.
2. Personalizza la campagna RCS
Nella schermata “Personalizza RCS” puoi configurare ogni elemento del messaggio:
Mittente RCS
Seleziona un mittente approvato dall’elenco disponibile.
Questo nome apparirà come identificativo della comunicazione sullo smartphone del destinatario.
Template e layout
-
Aspetto: scegli il formato del messaggio (Card singola o Carosello).
-
Orientamento: seleziona orizzontale o verticale a seconda del layout desiderato.
-
Altezza verticale: scegli tra bassa, media o alta per definire la proporzione grafica della card.
Contenuto della card
Ogni card può includere:
-
Titolo: breve e d’impatto, per catturare subito l’attenzione.
-
Testo del messaggio: scrivi il contenuto principale (massimo 2000 caratteri), con possibilità di usare emoji e variabili dinamiche tramite il pulsante “Aggiungi variabili”.
Puoi ottimizzare automaticamente il testo con “Migliora” (AI Assistant).
Immagine della card
Carica un’immagine rappresentativa tramite l’icona di upload.
È consigliato utilizzare formati ottimizzati per dispositivi mobili (JPEG o PNG).
Pulsanti
Puoi aggiungere uno o più pulsanti, interni o esterni:
-
Pulsanti interni: eseguono un’azione all’interno del messaggio, come “Scopri di più” o “Approfittane ora”.
-
Pulsanti esterni: rimandano a link, app o numeri di telefono.
Durante la configurazione puoi specificare:
-
Azione del pulsante (es. “Link”)
-
URL/URI da aprire
-
Testo del pulsante (es. “Visita ora”)
-
📱 L’anteprima dinamica a destra mostra in tempo reale come il messaggio apparirà sullo smartphone del destinatario.
3. Aggiungi un SMS di fallback
Dato che non tutti i contatti possono ricevere messaggi RCS (dipende da dispositivo e operatore), la piattaforma ti permette di configurare un SMS di fallback.
Questa opzione garantisce che il messaggio raggiunga comunque tutti i destinatari.
Impostazioni fallback
-
Mittente del messaggio: seleziona un mittente SMS dall’elenco o creane uno nuovo.
-
Messaggio SMS: viene precompilato con il testo del messaggio RCS ma può essere modificato.
Mantieni un tono chiaro e sintetico, eventualmente con link o codice promozionale.
💡 Suggerimento: assicurati che il testo SMS trasmetta le stesse informazioni principali della versione RCS, anche senza elementi visivi.
4. Seleziona le liste di invio
Nella schermata “Liste di destinazione” seleziona i gruppi di contatti a cui inviare la campagna.
Puoi:
-
Cercare una lista tramite la barra di ricerca.
-
Selezionare più liste contemporaneamente.
-
Crearne una nuova con “Crea una lista”.
Durante la selezione, la piattaforma mostra:
-
Nome della lista
-
Numero di contatti inclusi
-
Data di creazione
Cliccando su “Vedi costo stimato” puoi visualizzare l’anteprima dei costi in base ai contatti selezionati.
5. Programma e invia la campagna
Nell’ultima schermata “Programma e invia”, puoi completare la configurazione:
Riepilogo e costi
-
Visualizza le liste selezionate, il numero di contatti univoci e la stima dei costi totali.
-
Inserisci o modifica il titolo della campagna, che viene precompilato automaticamente con data e ora.
Modalità di invio
-
Invia subito il messaggio, per un’invio immediato.
-
Programma invio, per scegliere data e ora tramite calendario e orologio.
Test della campagna
Prima dell’invio definitivo puoi inviare un messaggio di prova:
-
Clicca su “Invia test”.
-
Seleziona un tester dalla lista o clicca su “Aggiungi nuovo tester”, inserendo nome e numero di telefono.
-
Premi “Invia Test” per ricevere l’anteprima sul tuo dispositivo.
Quando tutto è pronto, clicca su “Invia ora” o “Programma invio” per confermare.
6. Risultato atteso
Dopo la conferma, la campagna viene:
-
Inviata immediatamente o pianificata secondo le impostazioni scelte.
-
Monitorabile nella sezione Analisi → Storico invii, dove puoi consultare:
-
Stato di consegna (RCS/SMS)
-
Tassi di apertura e interazione
-
Statistiche sui pulsanti cliccati
-
💡 Suggerimenti utili
-
Usa immagini leggere e di alta qualità, adatte al formato verticale.
-
Mantieni testo e pulsanti sintetici, con verbi d’azione chiari.
-
Prepara sempre un fallback SMS, soprattutto per campagne su larga scala.
-
Testa la campagna su più dispositivi prima dell’invio.
-
Sfrutta la preview dinamica per ottimizzare la leggibilità del messaggio.