Creare una campagna SMS
In questo articolo scoprirai come creare e inviare una campagna SMS con Agile in pochi passaggi. Le campagne SMS ti permettono di raggiungere rapidamente i tuoi contatti con messaggi chiari, efficaci e ad alta consegnabilità — ideali per comunicazioni urgenti, promozioni o notifiche automatiche.
Creazione di una campagna SMS
Il processo di creazione di una campagna SMS è stato ottimizzato per essere semplice, guidato e visivamente chiaro.
Si articola in due fasi principali:
-
Personalizza il messaggio SMS – imposta il mittente, scrivi il testo e seleziona le liste di contatti.
-
Programma e invia la campagna – scegli se inviarla subito o pianificarla per un momento successivo.
1. Accedi alla sezione Messaggistica
Dal menu laterale sinistro, entra in Messaggistica → Crea campagne, quindi seleziona Campagna SMS.
Nella schermata iniziale puoi scegliere anche altri tipi di campagne (RCS o WhatsApp), ma per l’invio di SMS clicca su Campagna SMS.
2. Personalizza il messaggio SMS
Nella schermata “Personalizza SMS” puoi configurare tutti i dettagli principali della campagna:
-
Mittente del messaggio:
Seleziona un mittente SMS dall’elenco disponibile.
Se non hai ancora configurato un mittente, clicca su “Crea un nuovo mittente” per aggiungerlo (la gestione avviene nella sezione Impostazioni → Messaggistica → Mittenti).
-
Messaggio SMS:
Inserisci il testo che desideri inviare ai tuoi contatti.
Puoi usare fino a 160 caratteri per singolo messaggio (i messaggi concatenati vengono gestiti automaticamente).
Il campo può essere:
-
Vuoto, se stai creando la campagna da zero.
-
Precompilato, se la campagna deriva da un duplicato o da un template RCS.
Per ottimizzare il testo, utilizza il pulsante “Migliora” (AI Assistant) o inserisci variabili dinamiche con il comando “Aggiungi variabili” (es. Nome, Cognome, Azienda).
-
-
Anteprima dinamica:
Sul lato destro della schermata è sempre visibile un simulatore di smartphone che mostra come apparirà il messaggio al destinatario in tempo reale.
3. Seleziona le liste di invio
Scorri in basso fino alla sezione “Seleziona liste”, dove puoi scegliere i gruppi di contatti destinatari della campagna.
Puoi:
-
Cercare una lista specifica tramite la barra di ricerca.
-
Selezionare più liste contemporaneamente.
-
Creare una nuova lista direttamente da qui cliccando su “Crea una lista”.
Durante la selezione, vengono mostrati:
-
Nome della lista
-
Numero di contatti inclusi
-
Data di creazione
⚙️ Il sistema calcola automaticamente il numero totale di destinatari univoci e mostra una stima dei costi in base ai contatti selezionati.
4. Programma e invia
Clicca su “Programma e invia” per accedere alla seconda fase del flusso.
Qui puoi:
-
Verificare il riepilogo dei costi, che include:
-
Numero di contatti univoci.
-
Costo stimato totale della campagna.
-
-
Impostare il titolo della campagna, che viene precompilato automaticamente (puoi modificarlo liberamente).
Poi scegli la modalità di invio:
-
Invia subito il messaggio, per un invio immediato.
-
Programma invio, per pianificare data e ora tramite il calendario integrato.
Quando tutto è pronto, clicca su “Invia ora” o “Programma invio” a seconda della scelta effettuata.
5. Risultato atteso
Dopo la conferma, la campagna viene:
-
Inviata immediatamente, se è stato selezionato l’invio diretto.
-
Inserita in coda con la data e l’ora impostate, se è stata programmata.
Una volta attiva, potrai monitorare stato, tassi di consegna e statistiche nella sezione Analisi → Storico invii.
💡 Suggerimenti utili
-
Mantieni il testo breve e chiaro, con una call to action esplicita.
-
Evita simboli o caratteri speciali non standard.
-
Personalizza i messaggi con variabili dinamiche per aumentare l’efficacia comunicativa.
-
Se il messaggio proviene da un template RCS, controlla che la versione SMS sia coerente e leggibile.
-
Effettua sempre un test interno su un numero personale prima di inviare la campagna completa.