Passa al contenuto
Italiano - Italia
  • Non sono presenti suggerimenti perché il campo di ricerca è vuoto.

Crea post con l'AI (partiamo da un'immagine)

Questa modalità è pensata per chi preferisce iniziare dal contenuto visivo e desidera che sia l’intelligenza artificiale a costruire attorno ad esso il messaggio ideale. È la soluzione più intuitiva per trasformare un visual in un post completo, con copy, hashtag e anteprima di pubblicazione generati in modo automatico ma sempre modificabili dall’utente.

Partiamo da un’immagine

Questa modalità è pensata per chi preferisce iniziare dal contenuto visivo e desidera che sia l’intelligenza artificiale a costruire attorno ad esso il messaggio ideale.

È la soluzione più intuitiva per trasformare un visual in un post completo, con copy, hashtag e anteprima di pubblicazione generati in modo automatico ma sempre modificabili dall’utente.

 

 

Come funziona

Dopo aver selezionato l’opzione “Partiamo da un’immagine” nella sezione Crea post, si apre la finestra di selezione dei file.

L’utente può:

  • caricare un nuovo file dal proprio dispositivo,

  • oppure scegliere un’immagine già presente nella galleria media di Agile.

All’interno della libreria è possibile visualizzare sia le immagini originali (caricate manualmente), sia quelle generate dall’AI, con possibilità di filtrare per formato o data.

Una volta scelta l’immagine, si prosegue cliccando su “Procedi”.

 

Generazione del testo

A questo punto entra in gioco l’AI di Agile, che analizza automaticamente il contenuto visivo selezionato per interpretarne il contesto comunicativo, i colori dominanti, gli elementi rappresentati e il potenziale messaggio associabile.

Sulla base di questa analisi e del profilo del brand (tone of voice, settore, storico dei post), il sistema propone:

  • un tema coerente,

  • un testo principale (copy del post),

  • e un set di hashtag consigliati.

L’utente può confermare, rigenerare o modificare manualmente ogni parte del contenuto, mantenendo pieno controllo creativo.

È anche possibile chiedere all’AI di cambiare il tono del messaggio o di renderlo più breve, più incisivo o più descrittivo, come già avviene nelle altre modalità di creazione.

 

 

Anteprima del post

Dopo l’approvazione del testo, il sistema mostra un’anteprima completa che combina il visual scelto e il copy generato.

L’interfaccia riproduce la resa grafica del post sui principali canali social (Facebook, Instagram, TikTok, LinkedIn, Google My Business), consentendo di verificare l’equilibrio tra immagine e testo prima della pubblicazione.

A destra dell’anteprima è sempre visibile il pannello di gestione, da cui l’utente può:

  • selezionare le piattaforme su cui pubblicare,

  • collegare eventuali nuovi account,

  • e scegliere se pubblicare subito o programmare il post per una data futura.

 

 

Perché usare questa modalità

“Partiamo da un’immagine” è ideale per chi lavora con contenuti visivi — come brand, agenzie o attività commerciali — e vuole generare rapidamente testi efficaci partendo da foto, illustrazioni o materiali grafici già pronti.

L’AI non si limita a descrivere ciò che vede, ma propone una narrazione in linea con il posizionamento del marchio e con gli obiettivi di comunicazione, valorizzando ogni immagine con il giusto messaggio.

 

 

Integrazione con la libreria media

Ogni immagine utilizzata viene automaticamente salvata o aggiornata all’interno della sezione Galleria media, dove può essere riutilizzata per futuri post o per la creazione di campagne multicanale (SMS, WhatsApp, RCS, e-mail).

Gli utenti possono inoltre distinguere i contenuti originali da quelli AI generati, garantendo tracciabilità e coerenza di comunicazione nel tempo.

 

 

Nota finale

Come in tutte le modalità di creazione offerte da Agile, anche qui l’AI funge da co-pilota creativo: genera proposte basate su dati reali e tendenze, ma ogni decisione — testo, immagine, tono e pubblicazione — resta sempre nelle mani dell’utente.