Gestione dei dati di fatturazione
Inserisci e aggiorna i dati fiscali della tua azienda per garantire la corretta emissione delle fatture e la continuità del servizio.
Gestione dei dati di fatturazione
La sezione Dati di fatturazione consente di gestire tutte le informazioni necessarie per la corretta emissione delle fatture relative ai servizi Qlara.
Qui puoi indicare i dati fiscali della tua azienda o del tuo profilo professionale, oltre agli indirizzi di riferimento per la consegna e la ricezione dei documenti contabili.
Puoi accedere alla sezione da:
Impostazioni → Azienda → Dati di fatturazione.
1. Compilazione dei dati principali
Nel modulo di questa sezione puoi inserire o modificare i seguenti campi obbligatori:
-
Nome e Cognome: indicano l’intestatario della fattura (per persone fisiche) o il referente aziendale.
-
Ragione sociale: denominazione legale dell’azienda o del soggetto giuridico intestatario.
-
Indirizzo: sede legale o sede operativa per la fatturazione.
-
Città, CAP, Provincia e Nazione: dati geografici richiesti per l’identificazione fiscale.
Tutti i campi contrassegnati con l’asterisco (*) sono obbligatori per poter generare correttamente una fattura elettronica.
2. Dati fiscali e identificativi
Prosegui con l’inserimento delle informazioni fiscali necessarie per la fatturazione elettronica:
-
Partita IVA: numero identificativo dell’azienda o del professionista.
-
Codice Fiscale: obbligatorio per i soggetti italiani.
-
Codice SDI: codice univoco per la ricezione delle fatture elettroniche attraverso il Sistema di Interscambio.
-
PEC: indirizzo di Posta Elettronica Certificata utilizzato per ricevere documenti fiscali in formato digitale.
Se non conosci il tuo codice SDI o la PEC non è attiva, puoi comunque salvare i dati e aggiornarli successivamente. Tuttavia, la loro assenza può rallentare la consegna delle fatture.
3. Aggiornamento dei dati
Ogni modifica viene salvata automaticamente.
Se cambi ragione sociale, sede legale o partita IVA, è consigliabile contattare il supporto Qlara per verificare la corretta associazione con il tuo account e il piano di abbonamento attivo.
Le modifiche ai dati fiscali non retroagiscono sulle fatture già emesse: verranno applicate solo a quelle future.
4. Verifica e coerenza dei dati
Prima di confermare l’inserimento, assicurati che:
-
i dati fiscali siano identici a quelli registrati presso la tua autorità tributaria;
-
il codice SDI sia valido e correttamente formattato (7 caratteri alfanumerici);
-
l’indirizzo PEC sia attivo e funzionante, poiché verrà utilizzato per l’invio delle notifiche contabili.
Qlara utilizza queste informazioni per la generazione automatica delle fatture elettroniche e per la verifica periodica della validità fiscale del profilo aziendale.
5. Best practice
-
Aggiorna i dati prima del rinnovo del piano per evitare disallineamenti nelle fatture.
-
Se la tua azienda cambia denominazione o sede, comunica tempestivamente la variazione.
-
Conserva una copia digitale dei dati fiscali inseriti per eventuali verifiche.
-
In caso di errore, non modificare i dati retroattivamente: contatta invece il supporto per l’annullamento e la riemissione corretta del documento.
Nota
Solo gli utenti con permessi amministrativi possono modificare i dati fiscali dell’account aziendale.
Le informazioni salvate in questa sezione sono utilizzate esclusivamente a fini contabili e non vengono condivise con terze parti, nel rispetto delle normative GDPR e delle disposizioni fiscali vigenti.