Gestione del profilo aziendale
Aggiorna le informazioni ufficiali della tua azienda per garantirne la corretta visualizzazione e integrazione nei servizi Agile Telecom.
Gestione del profilo aziendale
La sezione Profilo aziendale raccoglie tutte le informazioni ufficiali della tua impresa e permette di mantenerle aggiornate, assicurando coerenza tra la piattaforma Qlara e i tuoi canali digitali.
I dati inseriti vengono utilizzati per la fatturazione, per le comunicazioni ufficiali e per la personalizzazione delle integrazioni (es. Google MyBusiness o social media).
Puoi accedere a questa sezione da:
Impostazioni → Azienda → Profilo aziendale.
1. Informazioni di base dell’azienda
Nella parte superiore della pagina puoi gestire i principali dati identificativi:
-
Nome dell’azienda: è la denominazione ufficiale che apparirà nei report, nelle campagne e nei documenti di sistema.
-
Logo o immagine aziendale: clicca su “Cambia Immagine” per caricare il logo del tuo brand (massimo 125 KB).
Il logo verrà utilizzato anche nei canali integrati (es. WhatsApp, RCS, social).
-
Sede legale: indica l’indirizzo registrato ufficialmente, utilizzato per la fatturazione e la validazione contrattuale.
-
Sede di fatturazione: puoi inserire un indirizzo diverso se le operazioni contabili vengono gestite altrove.
Clicca su “Aggiungi indirizzo” per aggiungere o modificare le sedi.
Le modifiche vengono salvate automaticamente, senza necessità di conferma manuale.
2. Dati di contatto e descrizione dell’attività
Nella sezione centrale puoi specificare i principali riferimenti operativi dell’azienda:
-
Sito web dell’azienda: inserisci l’URL completo (es. https://www.tuodominio.com).
-
Numero di telefono aziendale: puoi indicare un recapito fisso o aggiungere un numero mobile dedicato al supporto.
-
Descrizione dell’attività: spiega in breve l’ambito in cui opera la tua azienda, i servizi offerti e i punti di forza principali.
-
Descrizione dei clienti: identifica il tipo di pubblico a cui ti rivolgi (es. PMI, e-commerce, agenzie, enti pubblici).
-
Obiettivi di marketing: utile per orientare meglio le funzioni AI e le automazioni interne, che si adatteranno alla tipologia di business e alle finalità promozionali.
Queste informazioni vengono utilizzate anche per la personalizzazione dei contenuti, delle campagne e per migliorare le integrazioni con i canali esterni.
3. Collegamento del profilo Google MyBusiness
Se la tua azienda non ha ancora una presenza su Google Maps o nei risultati locali di ricerca, puoi crearla e gestirla direttamente da questa sezione.
Per collegare o creare un profilo:
-
Scorri fino a Profilo Google MyBusiness dell’azienda.
-
Clicca su “Connetti un profilo” oppure su “Crea un nuovo profilo Google MyBusiness”.
-
Segui la procedura guidata per accedere con il tuo account Google e completare la verifica.
L’integrazione ti consente di sincronizzare automaticamente orari, indirizzi e recensioni direttamente dalla piattaforma Qlara.
4. Account social aziendali
Puoi collegare qui i profili social ufficiali dell’azienda (Facebook, LinkedIn, Instagram, ecc.) per centralizzare la gestione della comunicazione.
Per aggiungerne uno:
-
Clicca su “Aggiungi un account”.
-
Seleziona la piattaforma desiderata.
-
Autorizza la connessione tramite il login ufficiale del profilo aziendale.
Una volta connessi, gli account compariranno nell’elenco e saranno pronti per l’utilizzo in campagne social, automazioni o analisi performance.
5. Best practice di configurazione
-
Mantieni sempre aggiornati indirizzi e recapiti per evitare errori di consegna o fatturazione.
-
Carica un logo aziendale ad alta qualità (ma entro i limiti di dimensione).
-
Se gestisci più sedi o brand, crea profili distinti per ciascuno per garantire coerenza nei report.
-
Collega i tuoi canali digitali (Google MyBusiness e social) per migliorare la visibilità e reputazione online.
Nota
Alcuni campi del profilo aziendale potrebbero essere bloccati per gli utenti non amministratori.
In tal caso, per modifiche strutturali (ragione sociale, sede legale o dati fiscali) è necessario contattare l’amministratore o il supporto Qlara.