Passa al contenuto
Italiano - Italia
  • Non sono presenti suggerimenti perché il campo di ricerca è vuoto.

Gestione delle liste di contatti

Le liste di contatti sono il cuore operativo della rubrica Qlara: ti permettono di organizzare i tuoi destinatari in gruppi coerenti, pronti per campagne di messaggistica, test o comunicazioni mirate. Ogni lista può essere creata manualmente, importata da file o aggiornata nel tempo aggiungendo o rimuovendo contatti in modo dinamico.

1. Panoramica della sezione Liste

All’interno di Rubrica → Liste: Creazione e gestione, trovi l’elenco completo di tutte le liste attive nel tuo account.

Per ciascuna, sono disponibili le seguenti informazioni:

  • Nome della lista

  • Numero di contatti contenuti

  • Data di creazione

  • Ultimo aggiornamento

  • Descrizione o origine (es. “Lista creata durante l’importazione del 17/10/2025”)

Puoi filtrare o cercare le liste tramite la barra in alto, ordinandole per nome, data o numero di contatti.

 

 

2. Creare una nuova lista

Per creare una nuova lista:

 

  1. Clicca su “Crea una lista” in alto a destra.

  2. Assegna un nome descrittivo (es. Clienti Premium Q4 2025).

  3. Scegli se desideri:

     

    • Creare la lista vuota (da popolare successivamente).

    • Aggiungere contatti già esistenti selezionandoli dalla rubrica.

     

  4. Conferma cliccando su “Crea”.

La lista sarà subito visibile nella panoramica e potrà essere utilizzata in campagne o esportazioni.

 

 

3. Modifica e gestione delle liste

Ogni lista può essere aggiornata in qualsiasi momento:

 

  • Clicca sui tre puntini (⋯) accanto alla lista per accedere alle opzioni:

     

    • Rinomina: modifica il nome della lista.

    • Modifica contatti: apre la finestra di selezione dei contatti da aggiungere o rimuovere.

    • Elimina: rimuove la lista definitivamente dal sistema.

     

Durante la modifica dei contatti, puoi:

 

  • Cercare per nome, numero o email.

  • Filtrare per “inclusi” o “non inclusi”.

  • Selezionare manualmente i contatti desiderati e confermare con “Conferma selezione”.

 

 

4. Personalizzazione colonne

La finestra “Modifica colonne” ti consente di scegliere quali campi visualizzare nella tabella di gestione (nome, cognome, email, numero, campi personalizzati, azienda, paese, ecc.).

Puoi selezionare o deselezionare ogni colonna con la garanzia che almeno una resti sempre visibile, mantenendo un’interfaccia ordinata e chiara.

 

 

5. Esportazione delle liste

Quando desideri scaricare i contatti:

  1. Clicca su “Esporta liste”.

  2. Scegli il formato di file (attualmente disponibile: CSV).

  3. Qlara prepara automaticamente un file con tutte le liste o con quelle selezionate.

  4. Riceverai una mail di notifica all’indirizzo associato al tuo account quando l’esportazione sarà pronta per il download.

Questa funzione è particolarmente utile per backup, sincronizzazioni esterne o analisi offline.

 

6. Best practice operative

  • Assegna nomi chiari e coerenti alle liste per riconoscerle facilmente (es. “Garanti_SMS_Q3_2025”).

  • Evita di creare liste duplicate: aggiorna quelle esistenti tramite “Modifica contatti”.

  • Rimuovi periodicamente le liste obsolete per mantenere la rubrica ordinata.

  • Prima di esportare, verifica di aver selezionato solo le liste realmente necessarie.

  • Se lavori in team, condividi una convenzione di naming comune per facilitare la collaborazione.