Social media – Creazione piano editoriale multiplo
La funzione Crea post multipli consente di generare automaticamente un intero piano editoriale social in pochi passaggi, partendo solo dalle immagini e da alcune indicazioni di base. Qlara si occuperà di creare i testi, definire la pianificazione temporale e restituire una serie di post già pronti da modificare o approvare.
1. Obiettivo della funzione
Questo strumento è pensato per chi desidera pianificare rapidamente una serie di contenuti, senza doverli scrivere e programmare manualmente.
Ideale per:
-
creare un piano editoriale per più settimane o mesi,
-
mantenere costanza nella pubblicazione,
-
affidare la scrittura dei copy e la programmazione a Qlara.
2. Fase 1 – Definisci il periodo e i canali
Nella prima schermata “Periodo”, imposta i parametri generali del piano editoriale:
-
Data di inizio pubblicazione
Seleziona la data e l’orario del primo post.
Qlara utilizzerà questa informazione come punto di partenza per la programmazione automatica.
-
Periodo da coprire
Indica la durata del piano (es. 2 settimane, 1 mese, 3 mesi).
Il sistema distribuirà i post in modo proporzionale durante il periodo selezionato.
-
Canali di pubblicazione
Seleziona su quali piattaforme desideri pubblicare (Instagram, Facebook, LinkedIn, TikTok, Google My Business).
Puoi scegliere uno o più canali; la stessa serie verrà adattata automaticamente per ciascuno.
Una volta completati i campi, clicca su “Crea post” per passare alla fase successiva.
3. Fase 2 – Crea i post
Nella schermata “Crea post”, puoi definire le informazioni comuni alla serie e caricare le immagini che Qlara utilizzerà per generare i singoli contenuti.
3.1 Obiettivo e tono di voce
-
Obiettivo del post: descrivi in breve lo scopo della serie (es. “Promuovere le nuove offerte di stagione”, “Aumentare l’engagement sul profilo aziendale”, “Raccontare i valori del brand”).
-
Tono di voce: seleziona lo stile comunicativo da mantenere in tutti i post (es. Professionale, Ispirazionale, Coinvolgente, Informale).
Queste impostazioni guideranno Qlara nella scrittura automatica dei copy.
3.2 Carica le immagini per i post
Puoi caricare una o più immagini per ciascun post della serie.
Ogni blocco rappresenta un post:
-
Carica immagine: importa il file dal tuo dispositivo o selezionalo dall’archivio media.
-
Trascina per riordinare: cambia l’ordine dei post semplicemente spostando i blocchi.
-
Aggiungi post: crea nuovi slot se desideri aumentare il numero di post nella serie.
-
Elimina post: rimuove uno slot o un’immagine caricata.
Una volta terminato, clicca su “Conferma” per avviare l’elaborazione.
4. Generazione automatica con Qlara
Dopo la conferma, Qlara elabora le immagini e i parametri inseriti per:
-
generare testi coerenti con obiettivo e tono di voce,
-
adattare il messaggio ai diversi canali social,
-
pianificare la pubblicazione all’interno del periodo indicato,
-
creare automaticamente le anteprime e i formati corretti (post, reel, ecc.).
Durante questa fase comparirà la schermata “I tuoi post sono in preparazione”, che ti informa che Qlara sta completando la generazione dei contenuti.
⏳ Tempi medi: pochi minuti, a seconda del numero di post e piattaforme selezionate.
5. Revisione e modifica della serie di post
Al termine della generazione, i post saranno visibili come una serie modificabile.
Da questa vista puoi:
-
Visualizzare ogni post in anteprima (testo, immagini, formati e canali).
-
Modificare il copy generato dall’AI (testo, hashtag o link).
-
Aggiornare la programmazione (data e ora).
-
Eliminare o duplicare singoli post.
-
Confermare e pubblicare l’intera serie o solo i post selezionati.
💡 Consiglio: puoi rivedere ogni contenuto singolarmente cliccando su “Modifica post”, dove ritrovi le sezioni già viste in “Crea post” (contenuto, piattaforme, UTM, anteprima e calendario).
6. Conclusione e pubblicazione
Una volta approvata la serie:
-
Qlara programma automaticamente i post nel calendario editoriale,
-
riceverai una notifica di conferma con il riepilogo delle pubblicazioni,
-
potrai in ogni momento accedere alla sezione “Post e campagne social” → “Calendario” per monitorare o modificare le programmazioni.