Social media – Impostazioni social
La sezione Impostazioni social consente di collegare, visualizzare e gestire i canali social aziendali associati alla piattaforma. Da qui puoi connettere le pagine ufficiali della tua azienda (non i profili personali) e mantenere attiva l’integrazione necessaria per la creazione e pubblicazione dei post direttamente da Qlara.
1. Funzione principale
Questa area centralizza la gestione dei connettori social e mostra lo stato di ciascuna integrazione attiva.
Ogni account connesso permette di:
-
Creare e pubblicare post aziendali sui canali corrispondenti
-
Visualizzare anteprime e performance dei contenuti pubblicati
-
Gestire commenti e interazioni (dove supportato)
-
Sincronizzare automaticamente i post programmati dal calendario
2. Connessione di un nuovo account
Per aggiungere un nuovo canale, clicca sul pulsante “Connetti” in alto a destra.
Si aprirà il popup “Connetti i tuoi Account social aziendali”, da cui puoi scegliere la piattaforma da integrare.
Social attualmente disponibili:
-
Instagram
-
Facebook
-
LinkedIn
-
Google My Business
-
(TikTok: presto disponibile)
Dopo aver selezionato la piattaforma, segui la procedura di autenticazione ufficiale del social (OAuth).
Una volta completata, il canale verrà visualizzato nella lista con lo stato Connesso.
💡 Nota: la connessione è valida per le pagine aziendali — non è possibile pubblicare tramite profili personali.
3. Visualizzazione degli account connessi
Gli account collegati sono mostrati in una griglia di card, una per ciascuna pagina aziendale.
Ogni card mostra:
-
Il logo e nome del social network
-
L’immagine del profilo e il nome della pagina o azienda
-
Lo stato di connessione (es. “Connesso”)
-
La data di connessione
-
Un menu opzioni (⋯) per gestire l’account
4. Gestione delle connessioni
Dal menu a tre puntini (⋯) puoi eseguire le seguenti azioni:
-
Disconnetti → rimuove la connessione con la pagina aziendale.
Dopo la disconnessione, la piattaforma non potrà più pubblicare o recuperare dati da quel canale finché non verrà riconnesso.
-
Aggiorna connessione (se richiesto) → nei casi in cui l’autorizzazione del social scade o i permessi cambiano, Qlara chiederà di rinnovare la connessione tramite la stessa procedura OAuth.
5. Buone pratiche operative
-
Mantieni solo le connessioni aziendali attive e verifica che i permessi concessi includano pubblicazione e analisi.
-
Evita di collegare profili personali, poiché non sono supportati per la pubblicazione diretta.
-
In caso di errori di sincronizzazione (es. “connector responded with status code 500”), controlla che la pagina collegata disponga ancora dei permessi amministrativi.
-
È possibile collegare più account dello stesso social (es. più pagine Facebook o LinkedIn aziendali).
6. Stato delle connessioni
I badge di stato aiutano a identificare rapidamente la condizione di ogni canale:
-
🟢 Connesso → la connessione è attiva e funzionante.
-
🟡 In attesa di aggiornamento → la connessione richiede un refresh dei permessi.
-
🔴 Disconnesso → il canale non è più autenticato o l’accesso è scaduto.
7. Integrazione con le altre sezioni social
Gli account collegati in questa sezione diventano immediatamente disponibili in:
-
Crea post e Crea post multipli (per la pubblicazione)
-
Archivio pubblicati (per il monitoraggio e la risposta ai commenti)
-
Calendario editoriale (per la pianificazione automatica)
Se un canale non risulta visibile in queste sezioni, verifica da qui che la connessione sia attiva.